Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun03312025

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Grande partecipazione a Caderzone Terme alla 19^ Festa dell'Agricoltura. Lavori agricolo-pastorali, tradizioni e salvaguardia del territorio con un occhio di riguardo al turismo

Festa dellAgricoltura 4.8.2013 Caderzone Terme- Gianluca Leone  

La 19^ edizione della Festa dell'Agricoltura a Caderzone Terme, sabato 3 e domenica 4 agosto, ha visto il coinvolgimento della comunità e la presenza di numerosi turisti e residenti. Sabato si è aperto il mercatino dei prodotti artigianali e quelli proposti delle associazioni locali di solidarietà. Apprezzata la serata di sabato con la spaghettata e la musica del complesso "Liscio o Gassato". Domenica pomeriggio la manifestazione è entrata nel vivo. La raccolta del fieno ed il taglio dell'erba con attrezzi tradizionali ha coinvolto numerose persone che, da spettatori come per molti avviene di queste attività, sono divenuti protagonisti.

Festa dellAgricoltura 4.8.2013 Caderzone Terme 3

Molto gradita la possibilità di sperimentarsi, cogliendo le sensazioni, profumi e quanto caratterizza i lavori agricoli. La sfilata con le vacche dell'autoctota Razza Rendena ed altri animali d'allevamento, carri trainati da possenti cavalli, alcuni trattori d'epoca restaurati da alcuni giovani appasssionati della Valle che li tengono come gioielli, la Banda musicale di Caderzone Terme ed ilgruppo folk del paese e le Castellane, è stata seguita da molte persone festanti lungo il percorso nelle vie del paese. La dimostrazione di caseificazione è stata come sempre apprezzata. La cena con polenta carbonera preparata dai polenteri di Storo è stata molto gradita, con tutti i tavoli occupati. La Banda musicale di Caderzone Terme ha allietato la cena, dopo aver suonato durante la sfilata. La serata danzante ha visto tante persone scendere in pista ed il grande falò preparato dai Vigili del Fuoco Volontari ha regalato uno spettacolo originale garzie anche alle fontane d'acqua. Carlo Polla, allevatore da settant'anni è stato premiato con una targa, insieme alla moglie. Un impegno per il territorio per il quale è stato ringraziato pubblicamente dal sindaco Emilio Mosca. Il vicesindaco Giovanni Mosca ha sottolineato come la cura del paessaggio è frutto del lavoro di allevatori ed agricoltori che mantengono sfalciati i prati e contiuano a produrre prodotti di alta qualità. Per tutta la giornata è stata presente anche la sindaco di Gazzo Padovano, paese con il quale Caderzone Terme sta perfezionando il gemellaggio. In questo paese sono allevati oltre 9000 capi bovini, 1500 dei quali di razza Rendena. Un legame prezioso per contiuare nel miglioramento di questa razza particolarmente adatta all'alpeggio e dunque per la tutela e presidio del territorio alpino. Arrivederci al 2014 per la 20^ edizione di questa festa che ha come cornice il Parco agricolo di Caderzone Terme, sempre curato ed accogliente. I volontari della Pro Loco, con le maglie gialle, hanno organizzato il tutto nei particolari e tutti si son sentiti ben accolti.